La Politica Energetica
GESAP considera obiettivo strategico aziendale il miglioramento continuo dell’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale connesso all’utilizzo di energia, da conseguire attraverso la diminuzione e l’ottimizzazione dei relativi consumi, con riferimento alla gestione dell’Aeroporto di Palermo Falcone Borsellino.
A tale scopo, GESAP si impegna ad applicare e mantenere attivo un Sistema di Gestione dell’Energia conforme alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 che, mediante un approccio sistematico alla gestione efficiente dell’energia, favorisca il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- stabilire e mantenere attive procedure e istruzioni di lavoro orientate a ridurre il consumo ed a garantire l’uso virtuoso dell’energia;
- perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni del SGE attraverso la collaborazione ed il coordinamento tra le funzioni aziendali ed il corretto utilizzo delle fonti energetiche, garantendo la riduzione degli impatti ambientali generati dalle attività aziendali;
- migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di C02 della sede attraverso:
-
- il monitoraggio costante e capillare dei consumi energetici;
- la ricerca di soluzioni innovative, tecnologiche e gestionali, volte alla riduzione dei consumi energetici;
- la ricerca di soluzioni tecnologiche innovative per l’incremento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili (es. impianto solare fotovoltaico, accumulo termico e/o elettrico, geotermia a bassa entalpia, smart grid, moto ondoso, mini eolico);
- il sostegno all’acquisto di prodotti e servizi energeticamente efficienti e alla progettazione di impianti, macchine ed attrezzature di lavoro che producano un miglioramento dell’efficienza energetica, considerando il consumo energetico come un criterio fondamentale in fase di acquisto di prodotti e servizi;
-
- garantire il pieno e sostanziale rispetto delle prescrizioni legislative (italiane ed europee) applicabili sull’utilizzo dell ‘energia di pertinenza dell’Azienda e dei vincoli contrattuali sottoscritti dalla Società nei confronti di terzi;
- individuare precise responsabilità e compiti finalizzati al miglioramento continuo dell’efficienza energetica, anche attraverso la nomina di un responsabile del SGE e di un Energy Team;
- diffondere la presente politica a tutti i livelli dell’organizzazione e agli stakeholders;
- mantenere continuamente aggiornati i propri dipendenti e il personale delle ditte esterne che operano in Aeroporto per conto di GESAP, diffondendo una maggiore consapevolezza sull’uso dell’energia, attraverso canali di comunicazione, formazione ed informazione, con particolare riferimento alle aree dove risulta significativo il consumo di energia;
- garantire la comunicazione ed il coinvolgimento della comunità e degli enti locali alle prestazione energetiche ottenute.
E’ compito dell’Alta Direzione aziendale compiere gli sforzi necessari per garantire il rispetto della presente politica e conseguire gli obiettivi prefissati, provvedendo in particolar modo a:
- verificare periodicamente in modo critico ed oggettivo l’efficacia, l’adeguatezza ed il grado di applicazione del SGE, compresa la stessa politica;
- verificare il progressivo miglioramento delle prestazioni energetiche, gli obiettivi ed traguardi raggiunti;
- assicurare le necessarie risorse per il raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi definiti e migliorare continuamente le prestazioni del SGE aziendale.
Punta Raisi, 22.04.2022
Il Direttore Generale e Accontable Manager |
L’amministratore Delegato |
Dr. Natale Chieppa |
Ing. Giovanni Scalia |
Politica energetica 2022 -Documento originale firmato (.pdf)